Corsi di formazione e aggiornamento per insegnanti a livello nazionale

Stampa

I Corsi sono curati da formatori Cres - Mani Tese, esperti di Educazioni (allo sviluppo, interculturalità, mondialità, diritti, pace, ambiente) nelle diverse aree disciplinari.
I Gli ambiti dei percorsi:

Educazioni e progettazione didattica
- Storia e Educazione Interculturale
- L'educazione interculturale, allo sviluppo e alla mondialità
- Società multietnica e Scuola: la presenza degli studenti stranieri
- L'Area di Progetto nella scuola che cambia
- Percorsi di Educazione alla pace
- Percorsi di Partecipazione: Metodi e Strumenti

Globalizzazione Diritti Sviluppo
- La globalizzazione. I fenomeni mondiali e gli effetti locali
- Educazione allo sviluppo e educazione cooperativa
- Equità sociale e diritti di cittadinanza
- Il lavoro minorile nel Nord e nel Sud del mondo

Ambiente e sviluppo sostenibile
- Educare al "consumo ecologico"
- I care: educare al consumo critico e responsabile nell'ottica dello sviluppo sostenibile

Intercultura e linguaggi audiovisivi
- L'uso didattico dello Strumento Filmico
- Il cinema per la formazione interculturale nella scuola (...e sul territorio

Narrativa e intercultura
- L' "altro" nel nostro immaginario
- Letterature dell'Africa subsahariana. Percorsi di lettura
- Letteratura della migrazione
- Chinua Achebe, Ngugi Wa Thiong'o: dal colonialismo alle indipendenze

Ultime notizie

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad