Corsi di formazione e aggiornamento per insegnanti a livello nazionale

Stampa

I Corsi sono curati da formatori Cres - Mani Tese, esperti di Educazioni (allo sviluppo, interculturalità, mondialità, diritti, pace, ambiente) nelle diverse aree disciplinari.
I Gli ambiti dei percorsi:

Educazioni e progettazione didattica
- Storia e Educazione Interculturale
- L'educazione interculturale, allo sviluppo e alla mondialità
- Società multietnica e Scuola: la presenza degli studenti stranieri
- L'Area di Progetto nella scuola che cambia
- Percorsi di Educazione alla pace
- Percorsi di Partecipazione: Metodi e Strumenti

Globalizzazione Diritti Sviluppo
- La globalizzazione. I fenomeni mondiali e gli effetti locali
- Educazione allo sviluppo e educazione cooperativa
- Equità sociale e diritti di cittadinanza
- Il lavoro minorile nel Nord e nel Sud del mondo

Ambiente e sviluppo sostenibile
- Educare al "consumo ecologico"
- I care: educare al consumo critico e responsabile nell'ottica dello sviluppo sostenibile

Intercultura e linguaggi audiovisivi
- L'uso didattico dello Strumento Filmico
- Il cinema per la formazione interculturale nella scuola (...e sul territorio

Narrativa e intercultura
- L' "altro" nel nostro immaginario
- Letterature dell'Africa subsahariana. Percorsi di lettura
- Letteratura della migrazione
- Chinua Achebe, Ngugi Wa Thiong'o: dal colonialismo alle indipendenze

Ultime notizie

Dossier/ Materie prime critiche (4)

17 Settembre 2025
Oltre a quelli ambientali, l’estrazione di minerali critici comporta una serie di impatti diretti sulla vita di diversi gruppi vulnerabili. (Rita Cantalino)

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dipendenze digitali

15 Settembre 2025
Nell’era dell’iperconnessione, le dipendenze digitali rappresentano una sfida crescente per le giovani generazioni, con effetti sempre più evidenti sul benessere psicologico, relazionale e scolasti...

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad