Corrispondenze da Baghdad

Stampa

Di Roberto Di Nunzio, ed. Falsariga

Durante i giorni più duri del conflitto in Irak un giornalista italiano è in costante contatto con Baghdad: non scrive su grandi testate nazionali, non lavora per una televisione. E' un free lance che preferisce spedire i suoi pezzi su Indymedia, il sito di informazione indipendente: "Robdinz", alias Roberto di Nunzio. Le corrispondenze del giornalista sono ora un libro: "Corrispondenze da Baghdad".
Riletti a qualche mese di distanza, al di fuori del contesto di febbrile partecipazione, di immediato bisogno di informazione che era proprio dei primissimi giorni del conflitto, gli scritti di Robdinz non perdono nulla della loro efficacia. Anzi, permettono ancor meglio di cogliere la tragedia che per intere settimane si è abbattuta sulla pelle della popolazione civile, delle donne, dei bambini, degli uomini di Baghdad.

Il volume, non distribuito in libreria, si può ordinare direttamente presso l'editore oppure su Nuovi Mondi Media

Maggiori info

Ultime notizie

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

10 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Una vi(t)a semplice

10 Novembre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad