Corpi di pace controllano il commercio armi

Stampa

Continuano gli sforzi della comunità internazionale per spingere la Corea del Nord a rinunciare al suo programma di sviluppo di armi nucleari. Pyongyang ha chiesto agli Stati Uniti la firma di "un patto di non aggressione" che è stato subito respinto in quanto gli USA non hanno nessuna intenzione ostile. Rooting Out Evil, un gruppo canadese per la pace e il disarmo, ha lanciato una campagna di reclutamento di volontari internazionali che possano fare ispezioni sugli armamenti degli Stati Uniti e quindi frenare il Canada nell'adesione all'attacco all'Iraq. Intato l'Italia ha ultimato la distruzione delle scorte delle mine antipersona anticipando la data di scadenza prevista per ottobre 2003 dalla Convenzione di Ottawa. Tonio Dell'Olio, presidente della Campagna italiana contro le mine, commenta positivamente sperando che sia d'incoraggiamento a quegli Stati che ancora non hanno aderito alla Convenzione di Ottawa come Usa, Finlandia, Cina, Russia, Turchia, Egitto. Una proposta forte è quella dei padri Comboniani di Bari che contro la guerra hanno hanno deciso di non celebrare l'Eucarestia il giorno dell'Epifania. Un'opposizione alla guerra che continua con il progetto Corpi Civili di Pace che sono stati indicati tra gli strumenti della risoluzione europea sulla comunicazione della Commissione sulla Prevenzione dei conflitti. Forte contrarietà arriva dall'Ass. Obiettori Nonviolenti alla proposta del Ministro Carlo Giovanardi di far sfilare gli obiettori in servizio civile nella parata militare del 2 giugno e farli iscrivere all'Associazione Nazionale Alpini.
Pubblicato il: 04.01.2003
" Fonte: » Commondreams, Vita, Centro Studi Difesa Pace , Peacelink;
" Approfondimento: » Dossier Crisi Globale;

Ultime notizie

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad