Convivio dei Popoli e informazione

Stampa

Si è svolto a Riccione il Convivio dei Popoli, importante appuntamento nazionale delle organizzazioni che operano per la pace. "Dopo l'11 settembre, la pace non può essere solo più un "affare" per anime belle, ma è qualcosa che riguarda tutti" ha spiegato Flavio Lotti della Tavola della Pace. Giampiero Rasimelli, portavoce del Forum del Terzo Settore, ha presentato il tema dell'informazione come centrale in previsione del prossimo Forum Sociale Mondiale e Forum Sociale Europeo. Nella giornata del 17 maggio al dibattito pubblico "Giornali e TV: le nuove armi da guerra" sono intervenuti Giulietto Chiesa, giornalista della Stampa, e Roberto Zaccaria, ex direttore della Rai. "Il 90% della comunicazione mondiale - ha detto Chiesa - è prodotta in 10 paesi ed i responsabili dell'informazione sono riconoscibili in meno di 10 aziende - buona parte americane - quali America Online, Time Warner, Cnn, Disney, Abc, Cbs, Skynews, Sony. L'abbassamento del tenore culturale dell'informazione definito come "soft news entertainment" conduce inesorabilmente a una comunicazione evasiva, superficiale e strumentale. Al termine della serata è stata lanciata la proposta di un "Osservatorio permanente sull'informazione" per studiare cosa si muove dentro l'informazione. Per aderire all'appello è possibile collegarsi al sito Mega Chips.
Pubblicato il: 18.05.2002
" Fonte: » Unimondo, Redattore Sociale, Convivio dei Popoli;

Ultime notizie

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad