Convivio dei Popoli e informazione

Stampa

Si è svolto a Riccione il Convivio dei Popoli, importante appuntamento nazionale delle organizzazioni che operano per la pace. "Dopo l'11 settembre, la pace non può essere solo più un "affare" per anime belle, ma è qualcosa che riguarda tutti" ha spiegato Flavio Lotti della Tavola della Pace. Giampiero Rasimelli, portavoce del Forum del Terzo Settore, ha presentato il tema dell'informazione come centrale in previsione del prossimo Forum Sociale Mondiale e Forum Sociale Europeo. Nella giornata del 17 maggio al dibattito pubblico "Giornali e TV: le nuove armi da guerra" sono intervenuti Giulietto Chiesa, giornalista della Stampa, e Roberto Zaccaria, ex direttore della Rai. "Il 90% della comunicazione mondiale - ha detto Chiesa - è prodotta in 10 paesi ed i responsabili dell'informazione sono riconoscibili in meno di 10 aziende - buona parte americane - quali America Online, Time Warner, Cnn, Disney, Abc, Cbs, Skynews, Sony. L'abbassamento del tenore culturale dell'informazione definito come "soft news entertainment" conduce inesorabilmente a una comunicazione evasiva, superficiale e strumentale. Al termine della serata è stata lanciata la proposta di un "Osservatorio permanente sull'informazione" per studiare cosa si muove dentro l'informazione. Per aderire all'appello è possibile collegarsi al sito Mega Chips.
Pubblicato il: 18.05.2002
" Fonte: » Unimondo, Redattore Sociale, Convivio dei Popoli;

Ultime notizie

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

I sommersi!

08 Settembre 2025
Entro il 2100 il livello marino sulle coste italiane potrebbe aumentare di circa un metro. (Alessandro Graziadei)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad