Contro "l'informazione di guerra"

Stampa

In una lettera aperta indirizzata ai direttori di Rai e Mediaset l'Arci rileva come "i programmi che promuovono la guerra, nelle reti Rai e Mediaset, abbiano superato ogni misura… stracciando ogni codice etico di giornalismo". Critica nei confronti "dell'intrattenimento bellico" è anche l'Associazione "Il Paese delle Donne" che nota come la scelta di ricorrere a numerose croniste di guerra sia finalizzata a "rendere la guerra più gentile, perchè le donne hanno la nota sensibilità nel commentare gli avvenimenti che rende meno sgradevole il tutto agli stomaci pronti per la cena". Una riflessione approfondita sul ruolo dei media e sul mestiere dei professionisti dell'informazione (giornalisti, fotografi, editori) in tempo di guerra, viene proposta sempre sabato 29 marzo nel convegno "Raccontare la guerra per educare alla pace" organizzato da Cesvi, Vita e Cocis nell'ambito della manifestazione internazionale "Orvieto Fotografia".

Ultime notizie

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad