Contro l'abuso dei minori in internet

Stampa

Stop-It è un progetto coordinato da Save the Children che si propone la protezione contro l'abuso dell'infanzia trovando i suoi riferimenti principali nella Convenzione Internazionale sui Diritti del Fanciullo. Si presenta come un sito Web dove, tra l'altro, è possibile segnalare la presenza di materiale pedo-pornografico individuato in rete e informare il pubblico del fenomeno. L'iniziativa nata il 19 novembre scorso, presenta ora un primo positivo bilancio. Tra le molte segnalazioni pervenute il 16% riguarda siti presenti su server in Italia, circa il 40% rimandano a server residenti negli USA e un altro 25% a server residenti in Russia. E' difficile quantificare il commercio e lo scambio a fini non commerciali del materiale pedo-pornografico. Finora ci sono stati soltanto studi non sistematici, condotti per ricerche specifiche e occasionali. Un ulteriore problema deriva dalla mancanza di una definizione di pedo-pornografia che sia omogenea ed univoca a livello internazionale. Secondo i più recenti dati Eurispes, attualmente in tutta la rete mondiale ci sarebbero circa 70mila siti contenenti materiale pedo-pornografico, per un totale di 12 milioni di immagini.

Ultime notizie

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad