Congo: oltre 700 mila i profughi nel Kivu

Stampa

Sono almeno 500mila gli sfollati nella zona di Bukavu, capoluogo del Kivu meridionale, e altri 200mila in quella di Butembo, Kivu settentrionale (est della Repubblica democratica del Congo), a causa della guerra scoppiata il 2 agosto 1998 e tuttora in corso. Schieramenti contrapposti che continuano a occupare e contendersi il territorio. Un recente comunicato del Fronte di liberazione del Congo (Flc) impone a tutti la frenata dell'aggiornamento dei libri contabili della Tesoreria e il blocco di tutti i movimenti finanziari. Un segno evidente dell'interesse economico che è scatenato dall'oro, dai diamanti, dall'uranio e dal coltan. Intanto continua la campagna "Anch'io a Bukavu" che invita nuovamente a fare un minuto di rumore per rompere il silenzio sulla tragedia dei Grandi Laghi. Attesa è la visita del nuovo presidente Joseph Kabila, figlio successore al trono, al palazzo di vetro dell'ONU e l'incontro con Bush.
" Fonte: » Anch'io a Bukavu, UN Newservice, Human Rights Watch;
" Dossier: Grandi Laghi, Crisi del Congo;


Secondo le ultime stime, sarebbero quasi 100mila le vittime del terremoto che ha devastato lo stato del Gujarat, in India. La speranza di trovare altri sopravvissuti è ormai minima e cresce inoltre il timore di scoprire nuovi disastri, non appena si potranno raggiungere le aree meno collegate. Numerose ong italiane si sono già attivate per fornire aiuti in questa emergenza. Tra queste troviamo Mani Tese, che sta gia attivando una raccolta da destinare ai partners locali, e Unicef Italia, che oltre ad inviare medicinali d'emergenza e cibarie, ha messo a disposizione 50.000 "family kit". Altrettanto ha fatto la Caritas intervenedo tempestivamente.
" Immagine: » Radio Netherlands Wereldomroep;
" Fonte: » OneWorld; » Repubblica;


A poche settimane dal terremoto che ha colpito gravemente il Salvador, il mondo italiano del non profit si è attivato per risponderede all'emergenza. Vita non profit ha predisposto un elenco delle ong impegnate in questo paese. Alle organizzazioni lì segnalate, aggiungiamo anche Save the Children Italia.
" Fonte: » Vita non profit; » Repubblica;

Ultime notizie

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad