www.unimondo.org/Notizie/Congo-la-guerra-del-coltan-porta-la-fame-75114
Congo: la guerra del coltan porta la fame
Notizie
Stampa
E' emergenza alimentare nella Rep. Dem. del Congo, causata dal conflitto armato nella zona orientale del paese. Il Programma Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite (WFP) ha lanciato un appello urgente per raccogliere la somma di 378.000 dollari per riavviare un'operazione aerea di assistenza alimentare per le migliaia di persone. L'azione di emergenza permetterà all'agenzia di trasportare sul territorio alimenti necessari alla sopravvivenza di circa 25.000 cittadini. Nella città di Bukavu, diventata famosa per l'azione internazionale dei pacifisti italiani, sta avvenendo una forte erosione del terreno che causa ogni settimana la perdita della casa per diverse famiglie. Come si è arrivati a questo punto? I quartieri più popolari, come Kadutu, hanno conosciuto una speculazione a oltranza sui propri terreni, che ha portato a un'occupazione anarchica della collina. Una situazione che non vede aiuto dall'estero, in quanto i collegamenti stranieri della Società civile sono paralizzati e c'è un blocco per le donazioni a causa del conflitto in corso. Da ricordare che tra i motivi del conflitto in corso c'è l'estrazione del coltan, minerale usato per la costruzione degli amati "telefonini".
Pubblicato il: 01.10.2001
" Fonte: » Rai News24, Onuonline, Volontari per lo Sviluppo;
" Approfondimento: » Anch'io a Bukavu, Dossier Grandi Laghi, Appello - Noi vogliamo la pace!;