Concluso il Forum Social Mundial

Stampa

Si intitola "Resistenza al neoliberismo, al militarismo, alla guerra: per la pace e la giustizia sociale" il documento finale approvato dai movimenti presenti al Forum sociale mondiale di Porto Alegre (Brasile). E' un testo di circa cinque cartelle da cui emerge l'identikit di un movimento per la solidarietà globale, deciso a lottare contro "la concentrazione della ricchezza, la proliferazione della povertà e delle ineguaglianze e la distruzione della terra". E al dibattito politico sui temi inerenti alla globalizzazione, ai mercati mondiali, ai processi di privatizzazione, hanno partecipato quest'anno a Porto Alegre anche due rappresentanti del neonato Social Forum del sud est Europa, provenienti da Croazia e Serbia. Si conclude in positivo anche il compito dell'informazione in rete che, nel workshop organizzato da Oneworld e Unimondo, ha ragionato sul suo ruolo nello scambiare informazioni e comunicare, dando voce alla società civile mondiale.
Pubblicato il: 05.02.2002
" Fonte: » Misna, 31 Febbraio, Osservatorio sui Balcani;
" Approfondimento: » Dossier Porto Alegre;

Ultime notizie

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad