Come brevettare i servizi con la WTO

Stampa

Un anno fa all'incontro ministeriale di Doha dell'Organizzazione Mondiale del Commercio WTO, si dichiarava che l'accordo sulla proprietà intellettuale (TRIPS) doveva essere interpretato in modo che non ostacolasse il diritto/dovere degli Stati di proteggere la salute dei propri cittadini. La dichiarazione metteva nero su bianco che in caso di gravi problemi sanitari, gli Stati potevano utilizzare il sistema della licenza obbligatoria (utilizzo di un brevetto senza il consenso del titolare) per produrre i medicinali richiesti. Ma lo scorso mini vertice ministeriale di Sidney ha prodotto un documento del Comitato TRIPS che stabilisce che i Paesi membri non intenteranno alcuna causa legale (nell'ambito del sistema di risoluzione delle controversie del WTO) fino a che sarà approvato un emendamento all'articolo 31(f) del TRIPS che limita a uno stato la produzione di medicinali solo per se stesso senza pagare il dovuto al proprietario del brevetto. La campagna europea invita a far pressioni con un pacco dono verso Pascal Lamy, il commissario europeo per il commercio, affinchè vengano sospese queste trattative. Grazie alla mobilitazione delle organizzazioni europee sono state raccolte 92 firme di parlamentari europei e 36 di parlamentari nazionali per la petizione contro l'applicazione dei GATS, l'accordo sui 160 servizi (tra cui educazione, salute, produzione e distribuzione di acqua, e tutti i servizi o beni pubblici che otete immaginare.
Pubblicato il: 28.11.2002
" Fonte: » Campagna Stop Wto, Attac, Rete Lilliput;
" Approfondimento: » Speculatori internazionali dietro la crisi ivoriana?;

Ultime notizie

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad