Come brevettare i servizi con la WTO

Stampa

Un anno fa all'incontro ministeriale di Doha dell'Organizzazione Mondiale del Commercio WTO, si dichiarava che l'accordo sulla proprietà intellettuale (TRIPS) doveva essere interpretato in modo che non ostacolasse il diritto/dovere degli Stati di proteggere la salute dei propri cittadini. La dichiarazione metteva nero su bianco che in caso di gravi problemi sanitari, gli Stati potevano utilizzare il sistema della licenza obbligatoria (utilizzo di un brevetto senza il consenso del titolare) per produrre i medicinali richiesti. Ma lo scorso mini vertice ministeriale di Sidney ha prodotto un documento del Comitato TRIPS che stabilisce che i Paesi membri non intenteranno alcuna causa legale (nell'ambito del sistema di risoluzione delle controversie del WTO) fino a che sarà approvato un emendamento all'articolo 31(f) del TRIPS che limita a uno stato la produzione di medicinali solo per se stesso senza pagare il dovuto al proprietario del brevetto. La campagna europea invita a far pressioni con un pacco dono verso Pascal Lamy, il commissario europeo per il commercio, affinchè vengano sospese queste trattative. Grazie alla mobilitazione delle organizzazioni europee sono state raccolte 92 firme di parlamentari europei e 36 di parlamentari nazionali per la petizione contro l'applicazione dei GATS, l'accordo sui 160 servizi (tra cui educazione, salute, produzione e distribuzione di acqua, e tutti i servizi o beni pubblici che otete immaginare.
Pubblicato il: 28.11.2002
" Fonte: » Campagna Stop Wto, Attac, Rete Lilliput;
" Approfondimento: » Speculatori internazionali dietro la crisi ivoriana?;

Ultime notizie

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad