Colombia: strage di civili opera delle Farc

Stampa

Sono più di 100, e tra questi almeno una trentina di bambini, i civili uccisi giovedi' notte da una rudimentale bomba scagliata contro una chiesa a Bojoya, sperduta località della Colombia dove era in corso una battaglia tra i paramilitari delle Auc (Autodifese unite della Colombia) e le Farc (Forze armate rivoluzionarie della Colombia) . Quando i combattenti dalla foresta si sono spostati nella città, il sindaco Ariel Palacio ha radunato i suoi cittadini nella chiesa, riconoscendola il posto più sicuro. A quel punto i testimoni raccontano di aver veduto i guerriglieri lanciare un colpo di mortaio contro la chiesa. Ora la gente sta fuggendo dalla zona, cercando di raggiungere la capitale dello Stato di Choco, Quibdo, che è a 95 chilometri a sud di Bojaya. L'"escalation" delle violenze contro i civili dal 20 febbraio, quando il governo ha interrotto dopo tre anni i colloqui di pace con le Farc, aveva portato l'Organizzazione Internazionale Human Right Watch a chiedere con forza al governo colombiano delle misure di sicurezza per proteggere i civili dalle rappresaglie dei gruppi paramilitari.
Pubblicato il: 06.05.2002
" Fonte: » Misna, HRW, El Pais, Washinton Office ;

Ultime notizie

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad