www.unimondo.org/Notizie/Colombia-il-paese-dell-eccesso-29971
Colombia, il paese dell'eccesso
Notizie
Stampa
Una delle necessità del neoliberismo è di trovare metodi efficaci di contenimento dell'antagonismo che inevitabilmente genera. Uno di questi metodi è il cosiddetto "sistema del passero", sperimentato con sanguinoso ma straordinario successo in Colombia e suggellato con la recente elezione a presidente di Alvaro Uribe Vélez.
"La Colombia è, da mezzo secolo, un immenso campo di battaglia perché è una specie di paradiso terrestre, nel quale gli Stati Uniti, ma non solo loro, hanno sempre fatto quello che volevano.
Si è pensato solo alle ricchezze della terra e non a chi ci abitava. I progetti riformistici sono stati, sotto ogni governo, delle "variazioni intorno al nulla". Pur di mantenere i privilegi scandalosi di un'oligarchia miope e garantire i profitti delle società multinazionali, il potere di Bogotà ha preferito risolvere
le contraddizioni sociali "manu militari". Visto che l'impresa si rivelava impossibile - e non faceva che far crescere la guerriglia- si è passati alla "manu paramilitari", dicendola come Mao, togliendo l'acqua al pesce." Dall'intervista a Guido Piccoli di Feltrinelli.
pp. 208, 12,00