Colombia: al via il Forum Sociale Mondiale Tematico

Stampa

Il Forum Sociale Mondiale Tematico, in programma dal 16 al 20 giugno a Cartagena (Colombia), sta per aprirsi in un paese in difficoltà, durante una fase di inasprimento del confronto armato, dopo la rottura delle negoziazioni tra governo e guerriglieri, dopo le proposte di riforma costituzionale che non rispettano gli accordi internazionali in materia di meccanismi di protezione dei diritti umani e in un periodo di affermazione del modello neoliberale.

Il Forum Tematico, convocato dal Forum Sociale Mondiale, pone all'attenzione dell'agenda del movimento sociale globale quattro temi principali: traffico di droga e coltivazione illecita; violenza, guerra, terrorismo, resistenza e pace; democrazia; diritti umani.
Il Forum sarà caratterizzato da incontri settoriali (concentrati su spazi diversi della società civile globale tra cui: sindacalisti, autorità locali, ambientalisti, contadini, ragazzi e ragazze, giovani, ONG, donne), conferenze, laboratori, tavole di dialogo e confronto.

Il Forum Tematico rappresenta l'ambito in cui valutare politiche che sono state applicate per anni con terribili conseguenze sociali, economiche, ambientali ed etiche. Questa situazione diventa paradossale in Colombia di fronte alla mancanza di spazi per valutare tali politiche o tentare di modificarle, come nel caso esemplare delle politiche proibizioniste che sembrano aver fallito.

Nel frattempo la società civile colombiana è attiva. L'Associazione Contadina della Valle del fiume Cimitarra (ACVC) continua ad appellarsi al governo perché neutralizzi l'azione degli squadroni paramilitari nella zona del Magdalena Medio in cui, negli ultimi tempi, numerose persone sono state assassinate o fatte sparire.
In Italia il Comitato "Colombia vive" sostiene la resistenza civile nonviolenta nel paese sudamericano attuata da diverse comunità rurali che si sono dichiarate comunità di pace assumendo un ruolo di neutralità attiva di fronte agli attori armati (esercito,paramilitari,guerriglia).

Fonti: Forum Sociale Mondiale Tematico, Oneworld, Alainet;

Ultime notizie

Una vi(t)a semplice

10 Novembre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad