Civitas, sponda del Danubio. Un video

Stampa

A Civitas sarà proiettata la prima assoluta di "Danubio, l'Europa si incontra", cortometraggio su di un viaggio, lungo il Danubio, da Vienna a Belgrado. A promuoverla l'Osservatorio sui Balcani che nel settembre scorso ha riunito centinaia di esponenti di quell' "Europa dal basso", di quella società civile europea che si trova spesso ad anticipare e sollecitare i passi delle Istituzioni europee.

Vienna, Bratislava, Budapest, Vukovar, Novi Sad e Belgrado le città dove il battello dell'Osservatorio si è fermato. In ognuna di loro si è affrontato un tema cruciale per il futuro di un'Europa della quale, il Danubio, è tra i simboli. Si è parlato di ambiente, commercio equo, media e guerra, sviluppo locale e diritti di cittadinanza.

Luca Rosini ed Alberto Bougleaux, videomaker dell'UCC (Unione Cooperazione Creativa) hanno filmato ogni momento dell'evento intervistandone i protagonisti: sindacalisti, studenti, ricercatori, volontari della cooperazione allo sviluppo, amministratori locali, giornalisti. Ore di materiale poi condensate nel cortometraggio "Danubio, l'Europa si incontra" grazie al sostegno del Comune di Rovereto e del Comune di Trento.

La prima assoluta di "Danubio, l'Europa si incontra" avverrà proprio a Civitas, tradizionale appuntamento con il terzo settore italiano, quest'anno dedicata all'allargamento europeo. Il cortometraggio verrà proiettato il primo maggio alle 14.30 nella Piazza che Civitas dedica alla nuova Europa.

I ponti sul Danubio, vero e proprio cordone ombelicale d'Europa, i segni indelebili delle granate e della violenza nella città di Vukovar, la confluenza di Sava e Danubio, proprio sotto la città vecchia a Belgrado, le immagini più suggestive. "Danubio, l'Europa si incontra" è un documentario capace non solo di descrivere l'intensa atmosfera di quei giorni e la suggestione dei paesaggi ma anche di focalizzare l'attenzione sui principali temi trattati negli incontri e nelle tavole rotonde che hanno caratterizzato il viaggio. Contribuisce senza dubbio a far conoscere un po' di più questo sud est Europa: così lontano, così vicino.

Ultime notizie

Il Punto - Si muore nel silenzio

19 Settembre 2025
I palestinesi sono soli, entriamo nel giorno 1.303 dall’invasione russa in Ucraina, e altrove, si muore nel silenzio dei media. (Raffaele Crocco)

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Dossier/ Materie prime critiche (4)

17 Settembre 2025
Oltre a quelli ambientali, l’estrazione di minerali critici comporta una serie di impatti diretti sulla vita di diversi gruppi vulnerabili. (Rita Cantalino)

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad