Cittadinanza Europea nell'educazione coi giovani

Stampa

Corso di formazione promosso dal Consiglio d'Europa e la commissione Europea.
Dal 19 al 30 ottobre 2003 presso l' European Youth Centre, Budapest
Il corso mira a supportare lo sviluppo professionale degli educatori giovanili per aumentare le loro competenze per integrare la Cittadinanza europea nei progetti che sviluppano. La "Cittadinanza europea" viene affrontata attraverso diverse tematiche quali la democrazia. Le istituzioni europee e l'integrazione, i diritti umani, le politiche giovanili. Particolare enfasi viene messa sullo sviluppo di progetti comuni.
Scadenza del bando: 10 Agosto 2003

Maggiori informazioni possono essere trovate su Yen News, la newsletter mensile della rete europea Youth Express Network che viene inviata gratuitamente via mail (in inglese). Informa dei corsi di formazione, seminari, offerte di lavoro, ricerca partner europei per progetti giovanili.

La rete europea di educazione interculturale Youth Express Network è nata oltre 10 anni fa per promuovere e supportare la formazione e gli scambi dei giovani, degli educatori e degli animatori giovanili a livello europeo, con particolare attenzione ai giovani socialmente, economicamente e geograficamente svantaggiati.

Ultime notizie

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

10 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Una vi(t)a semplice

10 Novembre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad