Children's World Congress on Child Labour

Stampa

Mani Tese, CGIL, CISL, UIL organizzano il primo Children's World Congress on Child Labour, la prima conferenza internazionale sulla lotta contro il lavoro minorile e lo sfruttamento dell'infanzia con la partecipazione diretta di ragazze e ragazzi ex lavoratori. Il tutto si terrà a Firenze dal 10 al 12 maggio 2004, presso il Palazzo dei Congressi. Il 13 maggio per le strade della città si svolgerà la Global March against Child Labour. L'iniziativa si sviluppa sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica e la collaborazione del Comune e della Provincia di Firenze e della Regione Toscana.

Insieme a questi protagonisti, porteranno il loro contributo personalità politiche e sindacali, organizzazioni non governative, istituzioni nazionali e internazionali, rappresentanti dei governi e personaggi del mondo della cultura, dello spettacolo e dello sport. Fra questi interverranno: Guglielmo Epifani/Segretario Generale CGIL, Savino Pezzotta/Segretario Generale CISL, Claudio Angeletti/Segretario Generale UIL, Roberto Maroni/Ministro Welfare (in attesa di conferma), Franco Frattini/Ministro degli Esteri (in attesa di conferma), Arnold Levine/Ministero del Lavoro degli Stati Uniti, Ovidio Pacheco Salazar/Ministro del Lavoro del Costarica, Maria Burani Procaccini/Presidente della Commissione Bicamerale per l'Infanzia, Claudio Martini/Presidente Regione Toscana, Leonardo Domenici/Sindaco di Firenze, Ad Melkert/Direttore Esecutivo Banca Mondiale, Frans Roselaers/Direttore Programma IPEC/OIL, Andre Gorgemans/Segretario Generale World Federation of Sporting Goods Industry, Kerry Kennedy Cuomo/Direttrice del Robert Kennedy Human Rights Centre, Qian Tang/Direttore UNESCO, Jacob Egbert Doek/Presidente del Comitato delle Nazioni Unite per i Diritti dell'Infanzia.

Info su Global March

Ultime notizie

Il punto - La diplomazia resta uno strumento fragile

13 Novembre 2025
Le guerre in corso non sono eventi straordinari, ma parte di un problema in espansione. (Raffaele Crocco)

Dossier – I portuali contro le guerre nel mondo. Nord Ovest Europa (3)

12 Novembre 2025
Anche nell’Europa occidentale, dal Mar Mediterraneo all’Atlantico, i porti sono crocevia di armi. (Linda Maggiori)

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

11 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Elezioni nel 2026: fare politica nella Gerusalemme occupata

11 Novembre 2025
Le elezioni in programma per il 2026 sono un punto cruciale per un futuro governo unitario in Palestina. (Monica Pelliccia e Alice Pistolesi)

Eventi estremi e povertà

11 Novembre 2025
La povertà è un problema socioeconomico profondamente interconnesso con la crisi climatica. (Alessandro Graziadei)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad