Cem Mondialità

Stampa

Fin dalla sua fondazione nel 1942, il Centro di educazione alla mondialità ha dato il suo contributo al rinnovamento pedagogico italiano attraverso l'attività editoriale e pubblicistica, con incontri e convegni di formazione e aggiornamento rivolti ad insegnanti ed educatori.

Riconosciuto tra gli enti culturali che in base alla circolare ministeriale hanno facoltà di proporre corsi di aggiornamento per gli operatori scolastici, il Cem si avvale di una qualificata rete di formatori e della collaborazione di vari istituti universitari.
Pubblica la rivista mensile di educazione interculturale Cem mondialità, oltre a testi e collane didattiche per insegnanti ed educatori ed organizza ogni anno un Convegno nazionale.

Ultime notizie

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad