Cecenia: denunce ed appelli per il rispetto dei diritti umani

Stampa

L'Associazione per i Popoli Minacciati (APM) è molto critica sul nuovo rapporto sui diritti politici e civili che il governo russo presenterà nei prossimi giorni al Comitato dei Diritti Umani delle Nazioni Unite. L'APM ha reso noto di ritenere che la Russia violi in Cecenia quotidianamente la Convenzione dell'ONU sui Diritti Umani, e, nonostante questo, tenti di ingannare le Nazioni Unite mascherando il genocidio del popolo da azione anti-terrorismo.

Il rapporto sui diritti politici e civili redatto dagli esperti del goevrno russo sottolinea l'importanza di perseguire i militari che compiano crimini contro la popolazione ma nei fatti, secondo l'associazione, omicidi, deportazioni e torture da parte di militari e polizia sono all'ordine del giorno: scompaiono tra le 30 e le 50 persone al mese, ma dei numerosi casi in cui si è aperta un'inchiesta - 302 al momento - solo in 6 di essi sono conseguite delle condanne.

Un appello di denuncia di palesi violazioni dei diritti umani nella regione arriva anche da HRW che in una lettera indirizzata a tutte le principali autorità europee chiede che l'UE faccia pressione al prossimo meeting di Roma tra UE e Russia, affinché si discuta francamente sul problema della violazione dei diritti in Cecenia.

In particolare HRW chiede che venga posta attenzione su due punti: la protezione degli 84.000 sfollati interni che sono rifugiati in campi nella vicina regione dell'Ingushetia e che sono gradualmente ma inesorabilmente forzati dal governo russo al ritorno nella loro terra senza che in essa vi sia ancora pace, sicurezza e nemmeno le condizioni basilari necessarie ad un loro reintegrazione. In secondo luogo chiede che sia permesso l'accesso agli osservatori internazionali al fine di poter monitorare la situazione dei diritti umani e le violazioni passate e future degli stessi. [DS]

Altre fonti: APM;

Ultime notizie

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Dossier/ Materie prime critiche (4)

17 Settembre 2025
Oltre a quelli ambientali, l’estrazione di minerali critici comporta una serie di impatti diretti sulla vita di diversi gruppi vulnerabili. (Rita Cantalino)

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad