Cecenia: conferenze in Italia del Ministro ceceno Khanbiev

Stampa

Dal 9 al 15 novembre Umar Khanbiev, Ministro della Sanità della Repubblica Cecena d'Ichkeria, sarà in Italia per una serie di incontri istituzionali e pubblici. Le conferenze, alle quali parteciperanno anche Olivier Dupuis, parlamentare europeo, radicale, e Carmelo Palma, consigliere regionale del Piemonte, radicale, si terranno a:

- TORINO, domenica 9 novembre, alle ore 16:00, presso il Jolly Hotel Ligure (Piazza Carlo Felice, 85 - fronte stazione Porta Nuova);

- GENOVA, lunedì 10 novembre, alle ore 17:30, presso la Sala del Consiglio Provinciale di Genova (Largo Eros Lanfranco, ingresso dalla Prefettura/Palazzo del Governo);

- FIRENZE, mercoledì 12 novembre, alle ore 21:00, presso il Grand Hotel Adriatico (Via Maso Finiguerra, 9);

- SIENA, giovedì 13 novembre, alle ore 15:00, presso la Sala della Giunta Provinciale, Palazzo della Provincia (Piazza Duomo, 9);

- PERUGIA, venerdì 14 novembre, alle ore 16:00, presso la Sala della Partecipazione della Provincia di Perugia (Piazza Italia, II piano);

- FANO, sabato 15 novembre, alle ore 10:00, presso la Sala Consiliare del Comune;

- PESARO, sabato 15 novembre, alle ore 17:00, presso la Sala Rossa del Comune (Piazza del Popolo, 1).

Con queste assemblee il ministro Khanbiev illustrerà, fra l'altro, il nuovo Piano di Pace del Governo ceceno, recentemente rilanciato dalle colonne di Le Monde dal Presidente della Repubblica cecena Aslan Maskhadov. Un appello a sostegno del Piano di Pace, lanciato dal Partito Radicale Transnazionale, ha già raccolto oltre 10.000 firme, da oltre 80 Paesi, e le prestigiose adesioni di centinaia di parlamentari europei e nazionali, di amministratori locali e di decine di personalità del mondo della cultura, della politica e dell'informazione.

Nel corso dei dibattiti verrà proiettato il film "Grozny: il 51" di Mylène Sauloy (durata 26') e potrà essere acquistato il libro "Cecenia. Nella morsa dell'Impero", a cura del Comitato Cecenia di Parigi, presentazione di Olivier Dupuis, ed. Guerini e Associati.

Per richieste di informazioni o interviste contattare Silvja Manzi ai numeri:
(+32) 2 284 7198 - (+32) 472 730 566 - (+39) 349 408 08 23

Fonte: Radical Party

Ultime notizie

Elezioni nel 2026: fare politica nella Gerusalemme occupata

11 Novembre 2025
Le elezioni in programma per il 2026 sono un punto cruciale per un futuro governo unitario in Palestina. (Monica Pelliccia e Alice Pistolesi)

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

11 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Eventi estremi e povertà

11 Novembre 2025
La povertà è un problema socioeconomico profondamente interconnesso con la crisi climatica. (Alessandro Graziadei)

Una vi(t)a semplice

10 Novembre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad