Caos in politica estera per Italia e Turchia

Stampa

Un chiaro no e una petizione online indirizzata al Presidente della Repubblica per la nomina come ambasciatore italiano negli Stati Uniti di Ugo Gussalli Beretta. "Non solo non fa parte del corpo diplomatico italiano, ma è presidente della Beretta Holding spa, un'industria produttrice di armi con sede a Gardone Val Trompia (BS)". Una politica estera che anche in Turchia ha fatto discutere con le dimissioni del ministro Ismail Cem dal governo guidato Bulent Ecevit. Il Ministro dell'Economia turco ha ritirato le dimissioni solo dopo insistenti appelli che non hanno evitato però le dimissioni di 48 membri del Partito della sinistra democratica (DSP), circa il 48% dell'intero gruppo parlamentare. Dopo l'incontro con il vice segretario alla difesa USA Paul Wolfowitz, la Turchia ha ufficilizzato il suo assenso a un'azione militare contro l'Iraq se gli Stati Uniti forniranno pubblicamente garanzie che questa non porti alla creazione di uno stato kurdo indipendente nel nord dell'Iraq. Intanto la Corte europea dei diritti umani ha condannato la Turchia per aver violato il diritto a libere elezioni politiche dichiarando la destituzione, nel 1994, di tredici deputati curdi. Intanto l'Unione europea lo scorso 3 maggio ha definito "un'organizzazione terrorista il Pkk, che secondo Guerra & Pace è "l'unico partito/movimento di liberazione che abbia mai compiuto, in condizioni terribili, una scelta radicale di rinuncia strategica alla lotta armata" .
Pubblicato il: 30.07.2002 " Fonte: » Equilibri, Saveriani, Buone Nuove, Guerre & Pace;
" Approfondimento: » Dossier Medio Oriente, Kurdish people, Kurdistan, Donne kurde;

Ultime notizie

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad