Canada: “Non saremo mai il 51° Stato USA”

Stampa

Foto: Wikipedia, l’Ambassador bridge, che collega Michigan e Ontario ed é il punto di maggior transito di merci fra Usa e Canada

A che punto sono le relazioni fra Stati uniti e Canada, dopo la clamorosa dichiarazione di Trump di voler fare del vicino Paese “il 51° Stato dell’Unione”? Meglio chiarire subito che, in questo caso, lo stesso neo-inquilino della Casa bianca ha escluso l’uso della forza militare per ottenere lo scopo. I mezzi che si propone di adottare sono solo economici: nella forma prediletta dei dazi, “tariffs” fino al 25 percento sui beni canadesi.  

Il 17 gennaio, a una riunione di 12 governatori degli Stati canadesi,  il premier dell’Ontario Doug Ford ha detto martedì che “non andrà bene” se Trump fa quello che ha detto, e che fino a 500mila persone solo in Ontario potrebbero rimanere senza lavoro se venisse implementato un piano tariffario su larga scala. Il Canada  dovrebbe spendere miliardi di dollari in stimoli per sostenere un’economia traballante. Alcuni dei leader canadesi vorrebbero una risposta forte. Uno dei principali alleati del presidente dimissionario Trudeau, l’ex ministro delle Finanze Chrystia Freeland, si è dimesso a fine dicembre per un disaccordo su come il governo canadese avrebbe dovuto rispondere ai potenziali dazi. “Dobbiamo prendere questa minaccia molto seriamente”, scriveva la Freeland nella sua lettera di dimissioni...

Segue su Atlanteguerre.it

Ultime notizie

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad