Campagna inquinamento

Stampa

Questa campagna di Greenpeace si propone di eliminare progressivamente la produzione, l'utilizzo e lo smaltimento di composti chimici pericolosi. Greenpeace si batte inoltre per vietare l'esportazione di tecnologie "inquinanti" verso i paesi in via di sviluppo, meno preparati alla gestione di tali tecnologie e quindi maggiormente esposti a rischi di incidenti industriali.

La produzione, il trasporto, l'utilizzo e l'immissione nell'ambiente di diversi composti chimici di sintesi rappresentano una minaccia per la salute umana e ambientale. Le industrie chimiche continuano a produrre e rilasciare ogni anno migliaia di composti sulla cui tossicità e reale impatto sanitario e ambientale mancano adeguate informazioni scientifiche: solo il 2% dei circa 100.000 composti chimici sintetici immessi in commercio sono caratterizzati per le loro tossicità.

Sito della campagna.

Ultime notizie

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

10 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Una vi(t)a semplice

10 Novembre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad