C'era una volta - Sudan in TV

Stampa

L'operazione Lifeline Sudan e' uno dei più grandi e più costosi interventi umanitari di tutti i tempi. 200 milioni di dollari l'anno. Tutto e' cominciato nel 1988, con la prima grande crisi umanitaria in Sud Sudan. L'operazione Lifeline viene messa in piedi da Unicef, World Food Program e un gruppo di organizzazioni di volontariato.

Quella del Sudan e' stata chiamata la guerra dimenticata, la guerra che nessuno vince. Dal 1983, i ribelli dell'SPLA nel Sud del paese combattono contro il governo centrale; con il sostegno negli ultimi anni di numerosi paesi occidentali, innanzitutto gli Stati Uniti, e la popolazione subisce un conflitto logorante: 2 milioni di morti e 4 milioni di profughi. Una guerra di indipendenza del Sud animista dal Nord arabo, dei cristiani dai musulmani, ma anche una guerra per il controllo dei giacimenti di petrolio.

A distanza di 15 anni dall'inizio dell'intervento umanitario delle Nazioni Unite, alcuni addetti ai lavori denunciano che questi aiuti sono un business, sono una parte dell'economia e che, di fatto, esiste uno stretto legame tra intervento umanitario e andamento del conflitto.

I nostri soldi servono per comprare cibo e medicine, ma quanto arriva alla gente che raccoglie il sacco lanciato dagli aerei delle agenzie umanitarie? E, soprattutto, a chi e a cosa serve questa operazione visto che non solo la guerra continua, ma anche la povertà e' la stessa di sempre? Che cos'e' che non sta funzionando?

Fonte: C'era una volta

Ultime notizie

Elezioni nel 2026: fare politica nella Gerusalemme occupata

11 Novembre 2025
Le elezioni in programma per il 2026 sono un punto cruciale per un futuro governo unitario in Palestina. (Monica Pelliccia e Alice Pistolesi)

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

11 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Eventi estremi e povertà

11 Novembre 2025
La povertà è un problema socioeconomico profondamente interconnesso con la crisi climatica. (Alessandro Graziadei)

Una vi(t)a semplice

10 Novembre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad