Bolsonaro e Musk uniti nella lotta. A Lula

Stampa

Sto:Elon Musk, dalla copertina della sua biografia, di Ashlee Vance del 2015

di Maurizio Sacchi

L’ex presidente brasiliano Jair Bolsonaro, durante un comizio a Rio de Janeiro domenica 21 aprile, ha elogiato Elon Musk, definendolo un paladino  della libertà di parolaQuesto mentre Musk, amministratore delegato di Tesla,  e che ha preso il controllo di Twitter – ora X – alla fine del 2022, accusa il giudice della Corte suprema brasiliana Alexandre de Moraes di sopprimere la libertà di parola e di violare la Costituzione. Bolsonaro e i suoi sostenitori, durante la manifestazione sulla spiaggia di Copacabana,  hanno inveito contro il giudice, che sta supervisionando le indagini su Bolsonaro per  diffusione di disinformazione, in particolare contro i tentativi dei sostenitori di Bolsonaro di screditare il sistema di voto brasiliano. La posizione di Musk si é aggravata dopo che questo mese ha accusato la Corte Suprema di censurare i social network, definendo de Moraes un “dittatore” e giurando di disobbedire alle decisioni di bloccare gli utenti che diffondono disinformazione.

Musk, la cui proprietà della piattaforma di social media X, ex Twitter, ha suscitato ampie polemiche, “è un uomo che preserva davvero la libertà per tutti noi“, ha detto il leader dell’estrema destra al comizio sulla famosa spiaggia di Copacabana a Rio. E Bolsonaro  siè rivolto alle sue migliaia di sostenitori sulla spiaggia dichiarando che il tycoon “ha avuto il coraggio di mostrare, con alcune prove… dove stava andando la nostra democrazia, quanta libertà abbiamo già perso“. L’ex-Presidente ha anche denunciato come “dittatura” la presidenza di Lula, incitando i suoi seguaci a “continuare la lotta” per difendere la libertà di espressione...

Segue su Atlanteguerre.it

Ultime notizie

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad