Bolivia: cocaleros e gli interessi degli USA

Stampa

In Bolivia la situazione si fa ogni giorno più calda. I blocchi stradali organizzati dai cocaleros, i coltivatori di coca, continuano incessantemente dopo l'estromissione del loro leader Evo Morales Ayma dal Congresso boliviano. Morales è accusato di aver commesso un reato costituzionale, avendo impedito il libero cammino sulla strada "La Paz-Santa Cruz" organizzando blocchi stradali con i cocaleros. Questi ultimi sono contrari al Plan Colombia, che mira a sradicare le piantagioni di coca, unico sostentamento per la maggior parte delle famiglie contadine boliviane. Sacha Llorenti, esponente dell'Ass Permanente per i Diritti Umani in Bolivia, ha denunciato che l'espulsione di Morales ha ottenuto 104 voti "solo per le pressioni dell'ambasciata degli Stati Uniti". Il progetto "Sviluppo Alternativo", che consiste nel sostituire le piantagioni di coca in coltivazioni di ortaggi e verdure, è stato screditato dalla comunità internazionale. Due i possibili freni per il suo implementamento: l'inquinamento causato dai gas velenosi usati dai militari per estirpare le piantagioni di coca e la concorrenza dei prezzi americani sul mercato internazionale. Tutto questo programma rientra nell'ALCA, il piano di liberalizzazione del commercio per tutte le americhe proposto dagli USA.
Pubblicato il: 02.02.2002
" Fonte: » Selvas, Misna, Oss. America Latina;
" Approfondimento: » Dossier America Latina, Dossier Colombia;

Ultime notizie

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad