BioFach 2005

Stampa

Più di trentatremila presenze di addetti ai lavori, oltre duemila espositori, 69 nazioni rappresentate.Tre cifre che da sole bastano a spiegare l'importanza che il BioFach riveste per le aziende biologiche, che a Norimberga anno dopo anno trovano il palcoscenico ideale per presentarsi al mercato internazionale ma anche per approfondire le grandi tematiche che interessano il settore.

Anche quest'anno la redazione di Greenplanet.net ha seguito l'evento fornendo giorno per giorno una puntuale informazione sui principali eventi che hanno scandito l'edizione 2005 del BioFach. E accanto al flusso di notizie ancora disponibili nell'archivio del sito, accanto alle corrispondenze radiofoniche per la Radio Televisione Svizzera ed Ecoradio, è stato realizzato un reportage video che racconta l'animazione che ha scandito i giorni di fiera a Norimberga.

Un documento agile e accattivante che in poco meno di mezz'ora sintetizza i principali temi discussi al BioFach 2005 (OGM, prospettive del mercato, nuovi paesi emergenti, vitivinicoltura biologica, cosmesi naturale, prodotti biologici del commercio Equosolidale, impegno degli Enti locali a tutela delle produzioni da agricoltura biologica nel contesto europeo) e al tempo stesso dà spazio a personaggi, iniziative, aziende e consorzi italiani.

Il reportage, realizzato in collaborazione con la Nurberg Messe, vuole rappresentare un agile contributo per offrire una maggiore visibilità a chi scommette sulla promozione del biologico italiano all'estero, ma è nato anche con l'obiettivo di rendere partecipi delle novità emerse al BioFach tutti gli esperti del settore e gli appassionati che non abbiano potuto essere presenti di persona.

Ultime notizie

Fumetti per la Pace, ecco il concorso Peace is Pop!

21 Settembre 2025
Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo, insieme al Piccolo Museo del Giocattolo, lanciano il contest "Peace is Pop! Fumetti per la Pace".

Mio fratello Ibrahim

20 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini) 

Il Punto - Si muore nel silenzio

19 Settembre 2025
I palestinesi sono soli, entriamo nel giorno 1.303 dall’invasione russa in Ucraina, e altrove, si muore nel silenzio dei media. (Raffaele Crocco)

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad