www.unimondo.org/Notizie/Banca-Etica-entra-nel-mercato-finanziario-37914
Banca Etica entra nel mercato finanziario
Notizie
Stampa
Dare credito al sociale non bastava. Banca etica ha deciso di contaminare con le sue idee anche i mercati finanziari. "Non possiamo limitarci a finanziare il non profit, le associazioni e i movimenti mentre le grandi multinazionali decidono indisturbate i destini del mondo" - dice Fabio Salviato, presidente di Banca etica - "accanto al credito etico ora vogliamo promuovere anche una finanza socialmente responsabile". Questa l'idea è alla base della creazione di Etica sgr, la nuova società di gestione del risparmio che fa capo alla Banca Popolare Etica. Nata nel dicembre del 2000, Etica sgr offre da qualche mese la possibilità di investire in fondi comuni di investimento. Si chiameranno "Valori responsabili" e investiranno solo in titoli di imprese e stati con un elevato profilo di responsabilità sociale, garantiti dalla "consulenza etica" di Ethibel, una società belga leader in Europa nel rating sociale e ambientale. "Scegliere si può, come nei supermercati" chiarisce Mauro Meggiolaro di Etica srg. Gli fa eco Paolo Trezzi, cliente di Banca Etica e attivista del Centro Khorakhané di Lecco che pone alcuni dubbi sull'investimento nell'economia finanziaria. Intanto la prima vittima di Etica srg c'è già stata. Si tratta del Governo italiano e dei suoi titoli di stato scartati per il livello di corruzione e di concentrazione dell'informazione che caratterizza il nostro Paese.