BREVI su Europa

Stampa

Anche Praga dice sì all'Unione.

Il 77,33 per cento degli elettori cechi ha votato sì nel
referendum di adesione all'Unione europea nel 2004.
L'affluenza è stata del 55,21 per cento, più alta rispetto
all'Ungheria (46 per cento) e alla Slovacchia (52 per
cento), dove la consultazione si è svolta nelle scorse
settimane. In Polonia aveva detto sì all'Ue il 59 per cento
dei votanti. Per concludere il processo di ratifica
dell'allargamento devono ancora votare Estonia e Lettonia,
mentre Cipro non ha previsto alcun referendum.

Ultime notizie

Dossier/ Materie prime critiche (4)

17 Settembre 2025
Oltre a quelli ambientali, l’estrazione di minerali critici comporta una serie di impatti diretti sulla vita di diversi gruppi vulnerabili. (Rita Cantalino)

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dipendenze digitali

15 Settembre 2025
Nell’era dell’iperconnessione, le dipendenze digitali rappresentano una sfida crescente per le giovani generazioni, con effetti sempre più evidenti sul benessere psicologico, relazionale e scolasti...

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad