Attivisti contro l'OCP arrestati in Ecuador

Stampa

Durante la giornata del 25 marzo, sessanta poliziotti delle forze speciali del gruppo di intervento della polizia nazionale ecuadoriana hanno fatto irruzione nel Campamento Ecologista di Mindo, Amazzonia, ed hanno arrestato diciassette persone, quattordici stranieri e tre ecuadoriani, tra cui un minorenne. Tra loro, due gli italiani: Paola Colleoni e Matteo Giacometti, accusati di utilizzo improprio del visto turistico di soggiorno. Solo poche settimae fa sono stati inviati 10000 soldati nelle provincie di Orellana e Sucumbios, da dove partirà l'oleodotto che, oltre che dagli ecologisti, è stato criticato anche dalla Banca Mondiale, "preoccupata per l'impatto ambientale che l'opera comporta". Le organizzazioni coinvolte chiedono l'immediata scarcerazione per tutti i detenuti nel centro di detenzione temporanea a Quito e l'immediata presa di posizione su questo atto gravissimo da parte del Governo Ecuadoriano per le numerose violazioni compiute. Intanto in Italia viene lanciata per il prossimo 20 aprile la Giornata della Terra che nel 2000 ha visto la partecipazione di 3.200 gruppi in 167 Paesi.
Pubblicato il: 27.03.2002
" Fonte: » Campagna per la riforma della Banca Mondiale, Ya Basta, Osservatorio Latinoamericano, Selvas, Clorofilla;
" Approfondimento: » Dossier Energia, Gli ecologisti fanno tremare l'OCP, Action Ecologica, Campagna UWA;
" Azione: » Per fare pressione presso l'ambasciata italiana di Quito: Tel. 0059 3 22561077 oppure 0059 3 22561074. L'ambasciatore italiano è il Dottor Legnaioli.;

Ultime notizie

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad