Associazione Pro - Pentedattilo

Stampa

L'Associazione Pro-Pentedattilo ha come principale obiettivo quello di fare educazione alla cittadinanza partendo dalla rivalutazione delle caratteristiche e potenzialità dell'ambiente circostante.

Pentedattilo è un piccolo villaggio situato nel sud d'Italia in una zona difficile da raggiungere e che ha vissuto un progressivo fenomeno di abbandono dalla popolazione locale in cerca di "qualcosa di meglio" altrove.
Lo stesso villaggio è stato abbandonato più di trenta anni fa e ricostruito un chilometro più avanti, vicino al livello del mare. Attualmente vi risiedono solo 100 persone e il villaggio ha molte case vuote.
Il vecchio borgo antico attualmente non è abitato ma alcune case sono state ristrutturate negli ultimi anni, grazie agli interventi progettuali dell'Associazione.
L'Associazione attualmente ha una serie di progetti in corso, tra i quali i principali sono:

"Dare vita, dare dignità"
Significa cercare di riportare fiducia e speranza nella popolazione locale, fornendo concrete opportunità per lo sviluppo sostenibile sociale ed economico del villaggio, soprattutto al fine di ridurre e contrastare l'emigrazione.

"Costruire la città, costruire il cittadino"
L'obiettivo del progetto è quello di realizzare attività educative per giovani da tutta Italia e Europa utilizzando il villaggio come laboratorio per attività di educazione alla cittadinanza e allo stesso tempo valorizzando la presenza di giovani provenienti da parti diverse come risorse per lo sviluppo locale e per progetti comunitari.
La principale attività prevista dal progetto è l' accoglienza di giovani da tutta Europa offrendo loro corsi di formazione e attività educative per promuovere la cittadinanza attiva anche attraverso I lavori di ricostruzione del vecchio borgo di Pentedattilo.

Nota: il sito internet dell'Associazione è ancora in costruzione.

Ultime notizie

Elezioni nel 2026: fare politica nella Gerusalemme occupata

11 Novembre 2025
Le elezioni in programma per il 2026 sono un punto cruciale per un futuro governo unitario in Palestina. (Monica Pelliccia e Alice Pistolesi)

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

11 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Eventi estremi e povertà

11 Novembre 2025
La povertà è un problema socioeconomico profondamente interconnesso con la crisi climatica. (Alessandro Graziadei)

Una vi(t)a semplice

10 Novembre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad