Asso Botteghe: firmata la convenzione con Banca Etica

Stampa

E' stata presentata presso "Tuttaunaltracosa", la Fiera nazionale del Commercio Equo e Solidale, la convenzione siglata tra Banca Popolare Etica e Associazione Botteghe del Mondo. A disposizione delle oltre 400 Botteghe del commercio equo e solidale presenti in Italia un plafond di tre milioni di euro per l'erogazione di finanziamenti per le anticipazioni dei contratti ai produttori del Sud del Mondo e per i lavori di ristrutturazione delle botteghe stesse.

Per Andrea Reina, presidente di AssoBotteghe, "Questo accordo è importante perché si inserisce nel lungo percorso di collaborazione tra la nostra associazione e Banca Etica. Un percorso iniziato anni fa, al momento della nascita dell'unico istituto di credito etico italiano, con la nostra partecipazione come soci fondatori. L'accordo di oggi è possibile solo ed esclusivamente in funzione della raccolta di risparmio effettuata da Banca Etica sul territorio nazionale tra le persone che credono che un altro mondo, più giusto, sia possibile, ad iniziare da scelte responsabili, anche nel campo del risparmio e degli investimenti."

Gabriele Giuglietti, vice direttore generale di Banca Etica, afferma "come sia importante per la banca lavorare nel settore del Commercio Equo e Solidale, che oltre a sostenere i produttori del Sud, svolge un ruolo di fondamentale importanza nel diffondere gli alti valori delle economie solidali tra i consumatori." Giuglietti ricorda anche l'impegno sinergico che la banca ha con il Consorzio Etimos "impegno che ha permesso di finanziare con un milione di dollari la Central de Cooperativas Cafeteleras de Honduras (CCCH), che riunisce oltre 9.000 famiglie di produttori di caffè".

Ultime notizie

Il Punto - Si muore nel silenzio

19 Settembre 2025
I palestinesi sono soli, entriamo nel giorno 1.303 dall’invasione russa in Ucraina, e altrove, si muore nel silenzio dei media. (Raffaele Crocco)

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Dossier/ Materie prime critiche (4)

17 Settembre 2025
Oltre a quelli ambientali, l’estrazione di minerali critici comporta una serie di impatti diretti sulla vita di diversi gruppi vulnerabili. (Rita Cantalino)

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad