Assedio alle banche in Argentina

Stampa

Migliaia di argentini hanno messo in atto un vero e proprio assedio alle banche del centro di Buenos Aires, alla caccia disperata di dollari a qualsiasi prezzo, con una foga ed una veemenza che ha richiesto perfino l'intervento di un reparto di fanteria della polizia nazionale. Intanto la Banca centrale argentina, su sollecitazione del governo, è intervenuta per contrastare la corsa al rialzo del dollaro rispetto alla valuta nazionale. I risultati sono stati abbastanza positivi, se si considera che il biglietto verde è tornato a passare di mano a circa 3 pesos, contro i 4 del giorno precedente. Drop The Debt critica fortemente la politica del Fondo Monetario Internazionale che non ha inserito l'Argentina tra i paesi HIPC (altamente indebitati) mantenendo il controllo dei paesi creditori. Intanto organizzazioni italiane stanno cercando di creare un fondo di credito per il microcredito con l'incremento della capacità produttiva del settore della micro e piccola imprenditorialità argentina, con il fine di migliorare la sua competitività e ridurre la disoccupazione. Lo scorso 24 marzo si è tenuta una grande manifestazione in occasione dell'anniversario del golpe militare del 1976.
Pubblicato il: 28.03.2002
" Fonte: » Sdebitarsi, Microfinanza, Peacelink Latina;
" Approfondimento: » Dossier America Latina, Indymedia Argentina;

Ultime notizie

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad