Armi

Stampa

Messa al bando delle mine in India e Pakistan
Raccolta di firme on-line per giovani, bambini e ragazzi
Nel giro di 3 anni, più di 250.000 giovani di tutto il mondo avevano risposto all'appello di Song Kosal. Ora l'appello viene
rilanciato in Italia per raccogliere almeno 1.000 firme da presentare ai governi di India e Pakistan.
Sito della campagna

Difesa della 185
ll "NO"; verso la proposta di modificare la Legge 185 del 1990 che vieta l'esportazione di armamenti verso Paesi in stato di conflitto armato, che, ricevendo aiuti dall'Italia, destinino al bilancio militare risorse eccedenti rispetto alle esigenze di difesa del Paese e Paesi i cui governi siano responsabili di accertate violazioni delle convenzioni internazionali in materia di diritti dell'uomo. Kit di mobilitazione Sito della campagna
Notizie sulla campagna

Regolamentazione dei trasferimenti d'armi
Campagna europea per ottenere il rafforzamento del Codice di Condotta Europeo sull'esportazione di armi e affinchè esso sia reso giuridicamente vincolante negli stati membri. Sito della campagna
Notizie sulle campagne

Messa al Bando delle Mine Punta a sensibilizzare l'opinione pubblica sul dramma provocato dalle mine antipersona e fa pressioni sul Parlamento e sul Governo per ottenere una legge che ne metta al bando definitivamente la produzione, il commercio e l'uso. A tal fine la Campagna ha promosso in questi anni numerose iniziative ed attività sia a livello politico che sociale ed ha raccolto più di 300.000 firme in calce ad una petizione. Sito della campagna
Notizie sulle campagne

Banche Armate
La Campagna di pressione alle banche armate chiede un controllo attivo dei cittadini sulle operazioni di finanziamento/appoggio delle banche al commercio delle armi e intende monitorare l'esportazione di armi italiane e le relative legislazione italiana ed europea.

Sito della campagna
Notizie sulla campagna

Ultime notizie

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

10 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Una vi(t)a semplice

10 Novembre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad