Argentina: repressione violenta

Stampa

In Argentina le richieste dei movimenti sociali vengono spente con la violenza. La tensione all'interno del Paese si va riacutizzando e le due ultime vittime di quella che viene definita "la nuova ondata repressiva" si vanno ad aggiungere ai 33 argentini assassinati dal dicembre scorso, durante le proteste sociali. I due, uccisi dalla polizia, appartenevano al movimento piquetero (dei lavoratori disoccupati) che stava bloccando le strade come forma di protesta per ottenere dignità, lavoro e cambio sociale, in opposizione alle politiche neoliberiste selvagge che hanno portato il sistema economico del paese al collasso lo scorso dicembre. Per reclamare un freno alla repressione una delle principali organizzazioni sindacali, la Centrale dei lavoratori argentini (Cta), insieme alla Corrente classista e combattiva (Ccc), ha annunciato per mercoledì 3 luglio una nuova marcia di protesta, che si concluderà in Plaza de Mayo, davanti ai palazzi del potere della capitale argentina. In una lettera indirizzata al presidente Duhalde, l'ex deputato argentino Juan Gabriel Labaké ha esposto le sue preoccupazioni per le ipotesi di sanare "civilmente e decorosamente" il debito attraverso la concessione di territori. Intanto Eduardo Duhalde ha accusato il governo di Washington di discriminare gravemente il suo Paese e più in generale l'America Latina, attraverso una politica commerciale protezionista che penalizza le realtà più deboli. Il Paese delle Donne presenta una analisi che la psicoanalista argentina, Eva Giberti fa sul futuro dell'Argentina: una "mostra del dolore che patiamo, argentine e argentini, perché ignoriamo come e quando migliorerà la nostra situazione. O come e quando si aggraveranno le nostre disgrazie". Intanto in Trentino è stato sgomberato un centro sociale occupato a metà giugno da una cinquantina di giovani che si propongono cultura sociale e già iniziano le manifestazioni di protesta.
Pubblicato il: 01.07.2002 " Fonte: » Misna, Il Paese delle Donne , ALAI, Indymedia Italy, Clorofilla, Altroadige;
" Campagne: » Dossier America Latina , Indymedia Argentina ;

Ultime notizie

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad