Argentina: manifestazioni contro la fame

Stampa

La crisi economica argentina che ha causato un forte incremento della povertà nella popolazione ha favorito la nascita e la crescita di gruppi di opposizione che hanno dato voce e visibilità a settori della popolazione altrimenti esclusi dalla vita politica. Si tratta dei "Piqueteros" che in migliaia hanno sfilato il 5 dicembre per le strade di Buenos Aires, in quella che è stata ribattezzata 'Giornata mondiale contro la fame'. I manifestanti si sono fermati lungo il tragitto in tutti i grandi supermercati chiedendo donazioni di cibo per i bambini in età scolare. Lo scopo, hanno spiegato gli organizzatori, era arrivare a raccogliere almeno 500mila chilogrammi di alimenti. Le organizzazioni "Save the Children" e "Unicef" hanno denunciato il rischio per i bambini argentini di morire per fame o patologie connesse alla malnutrizione. L'Associazione Madri di Plaza de Mayo è promotrice della marcia per la resistenza "Non pago il debito estero" che si terrà appunto in Plaza de Mayo l'11 e 12 dicembre. Ad affiancarsi a questo Movimento ci sono oggi anche le Nonne di Plaza de Mayo che continuano a essere la coscienza di un paese che non smette di chiedere giustizia nella speranza di abbracciare i loro discendenti, di ricongiungere le generazioni e dare identità e consapevolezza ai più giovani.
Pubblicato il: 05.12.2002
" Fonte: » Misna, Save the Children, Unicef, Il Paese delle Donne, Madri di Plaza de Mayo;
" Approfondimento: » Dossier America Latina, Equilibri;

Ultime notizie

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad