Argentina: il peso al neo presidente

Stampa

Eduardo Duhalde del Partito giustizialista (Pj) è stato eletto a larga maggioranza dal Congresso di Buenos Aires, nuovo presidente argentino. "Il mio impegno di oggi - ha dichiarato l'esponente peronista in occasione del suo giuramento da presidente - è di farla finita con le strategie economiche esaurite e responsabili di aver messo in uno stato di disperazione la maggior parte della cittadinanza". Il neo presidente ha poi ribadito come l'Argentina non sia attualmente in grado di pagare gli oneri derivanti dal suo debito internazionale, stimato in 132 miliardi di dollari, pari ad oltre 147 miliardi di euro e a più di 286mila miliardi di lire. Ancora poco chiara la situazione dell'argentino, la moneta che dovrebbe fluttuare liberamente contro il dollaro, e sulla proposta del neo presidente per una "pesificazione" graduale dell'economia. Con il cambio fisso peso/dollaro si è bloccata la svalutazione della moneta nazionale ma si è dovuto alzare i tassi di interesse interni in modo da incentivare l'acquisto di titoli da parte degli investitori americani. Nei giorni scorsi si sono tenute ancora manifestazioni nel paese dove il 90% della ricchezza è detenuto dal 10% delle famiglie.
Pubblicato il: 02.01.2002
" Fonte: » Indymedia, Misna, Rete di Lilliput, Il nuovo;
" Approfondimento: » Argentina Indymedia, Il regalo del FMI, Un uomo chiamato cavallo;

Ultime notizie

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad