Archiviare e arrestare la verità e giustizia

Stampa

"Non pretendiamo alcuna vendetta ma solo l'accertamento della verità con l'apertura di un processo" sono le parole di Giuliano Giuliani, padre di Carlo, dopo la richiesta di archiviazione per Mario Placanica, motivandola con la necesità della legittima difesa. "Non possiamo accontentarci di un'archiviazione decisa dal pm sulla base di un'unica perizia. La morte di un ragazzo di 23 anni, ucciso dall'arma di un coetaneo in divisa, non si può liquidare così" è il commento del giornalista Lorenzo Guadagnucci del comitato "Verità e giustizia per Genova". Una preoccupazione che si aggiunge alla applicazione della legge Cirami per il blitz alla Diaz e al fatto che molte delle parti lese - ad esempio proprio le 93 vittime dell'assalto alla scuola - sono ancora indagate per resistenza a pubblico ufficiale e associazione a delinquere. Anche i disobbedienti di Bologna scrivono una lettera aperta ai genitori Giuliani. Una "buona notizia", come è stata definita da Carta è la scarcerazione di tutti i "sovversivi" cosentini, tarantini e campani arrestati con il blitz dei Gos ormai quasi tre settimane fa. "In questo momento il mio pensiero non può che andare alle migliaia di detenuti che sono rinchiusi praticamente in discariche umane dove i più elementari diritti sono soggetti a favori da implorare". Queste le prime parole di Francesco Caruso subito dopo aver lasciato il carcere di Viterbo. Ma alle ore 4.00 di mercoledi 4 dicembre sono partiti altri arresti dal gip di Genova Elena Daloisio nei confronti di 23 manifestanti presunti responsabili degli scontri in occasione del G8 di Genova.
Pubblicato il: 04.12.2002
" Fonte: » Rai News 24, Carta, Comitato Verità e Giustizia, Radio Sherwood;
" Aggiornamenti: » Dossier G8, Comitato Piazza Carlo Giuliani, No global nel mirino: 9 arresti per il G8, Comitato Piazza Carlo Giuliani, Comitato Piazza Carlo Giuliani;

Ultime notizie

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad