Appello per richiedere assemblea straordinaria dell'ONU

Stampa

APPELLO INTERNAZIONALE PER GARANTIRE L' AUTORIT  DELL'ONU NEL MANTENIMENTO DELLA PACE E DELLA SICUREZZA INTERNAZIONALE

Le istituzioni dell'ONU hanno il compito fondamentale di mantenere la pace e la sicurezza internazionale

Nella costituzione dell'ONU, il Consiglio di sicurezza ha la responsabilità di agire in nome degli stati membri per garantire il mantenimento della pace e della sicurezza internazionale.

Le istituzioni e la missione dell'ONU seriamente sono oggi minacciate dalla decisione di certi stati membri :
-di ignorare la relazione della missione d'ispettorato delegato dal Consiglio di sicurezza per garantire l'applicazione della risoluzione 1441
-di impegnare un conflitto armato sul territorio iracheno senza avere ottenuto l'accordo del Consiglio di sicurezza.

Noi, cittadini di paese i cui governi hanno riconosciuto le istituzioni e la missione dell'ONU, chiediamo a tutti gli stati membri di utilizzare i poteri che conferisce loro la costituzione dell'ONU per ristabilirne l'autorità ed il senso della sua missione, ed in particolare di chiedere la convocazione in emergenza di un'assemblea generale straordinaria, secondo le modalità previste dalla costituzione dell'ONU e dalla risoluzione 377 del 3 novembre 1950, conosciuta sotto il nome di "Uniting for Peace".

Chiediamo a tutti gli stati membri dell'ONU, dal momento che sarebbe stata riunita un'assemblea generale straordinaria, di ristabilire le condizioni di un'applicazione della risoluzione 1441 e per ciò di ordinare il ritiro dal territorio iracheno delle forze militari straniere non delegate dall'ONU, condizione necessaria per la prosecuzione degli ispettorati.

Fonte: Uniting For Peace

Ultime notizie

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad