Appello per proteggere la popolazione civile

Stampa

"L'esempio di Bassora dimostra quale puo' essere l'impatto della guerra urbana sui civili. Chiediamo esplicitamente ai comandi militari di sapere quali misure sono state adottate per proteggere la popolazione civile", ha aggiunto l'organizzazione per i diritti umani.

Tutte le parti coinvolte nel conflitto in Iraq devono garantire il rigoroso rispetto delle leggi di guerra sulla protezione della popolazione civile e degli obiettivi civili. Gli attacchi non devono causare perdite sproporzionate di vite umane.
In particolare, Amnesty International ricorda il divieto di:
- attacchi contro la popolazione civile od obiettivi civili;
- attacchi contro infrastrutture, anche se usate a scopi militari, se le conseguenze a breve e lungo termine per la popolazione civile sono sproporzionate rispetto al concreto e diretto vantaggio militare che si vuole conseguire con tali attacchi;
- attacchi contro strumenti e strutture di comunicazione solo perche' vengono utilizzati a scopo di propaganda;
- attacchi su altri obiettivi civili, anche se chi li colpisce ritiene che in tal modo verra' fiaccata la volonta' di combattere del nemico.

Amnesty International ha sollecitato tutte le parti in guerra "a prendere tutte le precauzioni necessarie per risparmiare la popolazione civile, diffondendo avvertimenti ogni volta che cio' sia possibile e non ricorrendo all'uso di scudi umani".

Ultime notizie

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad