Appelli per il Venezuela

Stampa

Porta la firma di Noam Chomsky e di numerosi altri intellettuali e parlamentari degli Stati Uniti, l'appello indirizzato al presidente statunitense Georg Bush affinchè "la Casa Bianca si astenga dal sostenere i movimenti golpisti venezuelani e chiarisca la propria posizione, prima che il Paese sudamericano si avvicini ulteriormente all'abisso della guerra civile". Un altro appello a firma invece del filosofo e teologo della liberazione Giulio Girardi, diffuso da Punto Rosso, invita a interrogarsi sulla "rivoluzione bolivariana del Venezuela, segno di contraddizione per l'Europa e per gli europei". Secondo Girardi "si sta consumando, nell'indifferenza e nel silenzio del mondo, un crimine contro l'umanità: il soffocamento della speranza dei poveri, rappresentata in Venezuela dalla rivoluzione bolivariana e dal presidente Chávez". Il sociologo e giornalista Gregory Wilpert ha invece svolto un'indagine sulle ragioni della crisi venezuelana, riconoscendo nel malcontento del ceto medio il motivo del fallimento del processo di trasformazione sociale iniziato dal movimento che portò al potere il presidente Chavez.
Pubblicato il: 21.12.2002
" Fonte: » Carta, Peacelink, Zmag, ALAI;

Ultime notizie

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad