Angola: Ong denunciano rischio crisi umanitaria

Stampa

E' critica la situazione umanitaria degli abitanti di Gungue, una località del comune di Caconda (provincia di Hu㭀la), circa 700 chilometri a sud della capitale Luanda. Lo ha riferito 'O apostolado', giornale on-line della Chiesa cattolica dell'Angola, ospitato sul sito internet dell'emittente religiosa 'Radio Ecclesia', citando le organizzazioni non governative (ong) che lavorano sul posto. I duemila abitanti di questa piccola località non beneficiano di alcuna assistenza alimentare, a parte quella che riesce a fornire loro la Caritas locale, che cerca di garantire strumenti di lavoro e aiuto nella costruzione delle case. L''Associazione di sostegno agli sfollati della provincia di Hu㭀la', citata dalla stessa fonte, fa sapere che la popolazione è costretta a recarsi alla vicina cittadina di Caconda, a circa 50 chilometri di distanza, per trovare qualche piccolo lavoro e racimolare il necessario per sopravvivere. L'appello in favore degli abitanti di Gungue - indica ancora 'O apostolado' - avviene in un momento in cui centinaia di sfollati a causa della guerra (1975-92) fanno ritorno ai propri villaggi di origine, nelle zone interne di questa provincia meridionale dell'Angola.

Ultime notizie

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

10 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Una vi(t)a semplice

10 Novembre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad