Ancora tempo per la pace in Mediorente

Stampa

Le forze militari israeliane hanno completato l'occupazione delle città Cisgiordane di Ramallah e di ElBireh. Secondo la radio militare l'operazione si è resa necessaria "per sventare attacchi terroristici imminenti". Fonti palestinesi aggiungono che il quartier generale di Arafat è nuovamente assediato. La difficile situazione mediorientale è stata menzionata anche durante il Forum delle ONG sulla sovranità alimentare, quando l' iraniana Maryam Rajavi ha condannato l'uso del cibo come arma di oppressione e strumento di pressione politica: "siamo disperati per la distruzione del territorio e dell'ambiente naturale in Palestina operata dalle forze occupanti come atto di aggressione. Mezzo milione di alberi da frutta, alcuni dei quali di epoca biblica, sono stati sradicati nello scorso anno. Condanniamo - prosegue la leader del movimento "Resistenza Iraniana" - questa politica e chiediamo alla comunità internazionale, comprese le Nazioni Unite, di fermare la distruzione delle risorse per la sopravvivenza del popolo palestinese e della biodiversità in quella parte del mondo". Durante i lavori del Forum delle ONG per la Sovranità Alimentare, si terrà un workshop sul tema "guerre e cibo" che vede l'assenza della delegazione israeliana. Dall'Europa intanto Action for Peace rende nota la prossima missione di pace a Gerusalemme, denominata Time for Peace e prevista per il 28 e 29 giugno prossimi.
Pubblicato il: 11.06.2002
" Fonte: » Misna, Assopace, Unimondo;
" Approfondimento : » Dossier Medio Oriente, Sherwood Comunicazione Carovana Palestina;

Ultime notizie

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Dossier/ Materie prime critiche (4)

17 Settembre 2025
Oltre a quelli ambientali, l’estrazione di minerali critici comporta una serie di impatti diretti sulla vita di diversi gruppi vulnerabili. (Rita Cantalino)

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dipendenze digitali

15 Settembre 2025
Nell’era dell’iperconnessione, le dipendenze digitali rappresentano una sfida crescente per le giovani generazioni, con effetti sempre più evidenti sul benessere psicologico, relazionale e scolasti...

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad