www.unimondo.org/Notizie/Amref-il-premio-colombe-d-oro-per-la-pace-72142
Amref: il premio colombe d'oro per la pace
Notizie
Stampa
La scrittrice Margherita D'Amico e l'attore Luca Zingaretti, sono stati insigniti del premio Colombe d'Oro per la Pace, fondato da Luigi Anderlini e promosso dall'Archivio Disarmo. La giuria, presieduta da Rita Levi Montalcini, consegnerà i premi giovedì 10 luglio alle ore 18:00 presso Villa Miani in via Trionfale 151.
Il premio è un riconoscimento per il loro impegno a fianco di AMREF per portare all'attenzione del grande pubblico il dramma dimenticato di Gulu e del Nord Uganda, dove da sedici anni è in corso una sanguinosa guerra civile.
Atterrati a Gulu a metà gennaio, per due settimane D'Amico e Zingaretti hanno realizzato il documentario "Gulu", in programma a settembre su La 7, raccontando il dramma quotidiano di 350 mila persone, due terzi della popolazione, costretti da anni a vivere da sfollati in appositi campi protetti, senza acqua, senza poter coltivare i campi, sotto la minaccia continua dei ribelli del Lord Resistence Army e di epidemie devastanti.
I ricavi del documentario andranno a sostenere i numerosi programmi di intervento avviati da AMREF nel distretto: il progetto per il primo soccorso dei bambini, i cosiddetti "pendolari notturni", che fuggono ogni notte dai loro villaggi, insidiati dai ribelli, per trascorrere le notti in città; l'assistenza e la promozione di attività di microcredito per i superstiti di ebola; e il proesguimento di un vasto progetto idrico che fino ad oggi ha permesso la costruzione e la riabilitazione di 170 pozzi e la protezione di 146 sorgenti.
Dopo l'assegnazione dei premi, seguirà una conferenza stampa.
AMREF - AFRICAN MEDICAL AND RESEARCH FOUNDATION
AMREF è oggi la principale organizzazione sanitaria privata, senza fini di lucro, basata in Africa, ha la sede principale a Nairobi e gestisce ogni anno centinaia di progetti di sviluppo in 14 paesi dell'Africa orientale: dall'Uganda al Kenia, dal Sudan al Sudafrica. Il 95% del personale impiegato è africano. L'obiettivo principale di AMREF è quello di favorire lo sviluppo sanitario e sociale delle popolazioni più povere attraverso il loro coinvolgimento attivo. L'identità africana dell'Organizzazione è essenziale per trovare soluzioni africane a problemi africani. L'impegno nel campo della prevenzione, dell'educazione alla salute e della formazione di personale locale, mira sempre a generare benefici permanenti.
Fonte: Amref