Amnesty per i diritti umani in Algeria

Stampa

Con una conferenza stampa tenutasi ad Algeri il 27 febbraio scorso, si è conclusa la visita di una delegazione di Amnesty International in Algeria. In un confronto con il Governo ufficiale, la delegazione guidata da Roger Clark è stata informata sulle riforme previste a diversi livelli per giungere gradualmente a una maggior trasparenza nelle norme di legge relative alla tutela dei diritti umani. Roger Clark ha comunque precisato come attualmente in Algeria persistano continue gravi violazioni dei diritti umani come detenzioni arbitrarie e uso sistematico della tortura. Sono inoltre migliaia le famiglie che vivono nell'angoscia di non conoscere il destino di parenti arrestati dalle forze di sicurezza o rapiti da gruppi armati nel corso dell'ultimo decennio. Intanto nel più totale silenzio mediatico si continua a morire in Algeria: dodici persone sono state assassinate il 25 febbraio scorso a un falso posto di blocco approntato da presunti estremisti islamici. Ennesima strage di una guerra civile strisciante che in dieci anni ha già provocato più di 100mila morti. Con un messaggio sindacale, ma anche politico si è svolta invece la protesta del sindacato Unione generale dei lavoratori algerini (Ugta) contro il processo di privatizzazione delle imprese pubbliche e la perdita di potere d'acquisto dei salari. Lo sciopero nazionale ha paralizzato la capitale.

Ultime notizie

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad