Amnesty: l'udienza di appello il 27 agosto per il caso di Amina

Stampa

Dopo alcuni rinvii, l'udienza di appello di Amina Lawal si terra' il 27 agosto 2003 in Katsina, il suo Stato natale, nel nord della Nigeria. Si prevede che Amina Lawal e i suoi avvocati saranno presenti. Il processo giudiziario seguira' il suo corso se questa volta il quorum dei giudici sara' raggiunto. Nessuna esecuzione della sentenza e' in programma prima di o in quella stessa data.

Amnesty International ritiene che il diritto di Amina Lawal ad una rappresentanza legale, ad un processo giusto e al diritto all'appello al momento siano garantiti. Amina Lawal non e' in stato di detenzione e ha un'eccellente rappresentanza legale. E' aiutata da una coalizione di gruppi di donne nigeriane e gruppi dei diritti umani, con cui Amnesty International e' a stretto contatto.

"Purtroppo questo caso e' stato rinviato talmente tante volte che molti di coloro che si sono mobilitati per l'annullamento della sua condanna non possono comprendere perche' una donna e la sua bambina possano essere trattati cosi' duramente. Questo sta diventando un caso palese di giustizia posticipata, che e' giustizia negata", ha dichiarato Amnesty International.

Ulteriori informazioni
Amina Lawal - una donna musulmana - e' stata giudicata colpevole nel marzo 2002 per aver avuto un figlio al di fuori del matrimonio. Secondo i "Codici penali della Sharia", introdotti in Nigeria nel 1999 e in vigore in alcuni Stati del nord del paese, questo e' stato sufficiente a condannarla per adulterio e a chiamarla a comparire in giudizio di fronte ad un tribunale della Sharia per rispondere di un "crimine" che ora e' punito con la pena di morte per lapidazione.

Ultime notizie

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

10 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Una vi(t)a semplice

10 Novembre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad