Amnesty accusa e Lilliput incontra la polizia

Stampa

Si è svolto a Genova il primo atto del ritorno a Genova, a un anno dalle manifestazioni contro il vertice dei G8. Rete di Lilliput, con il mensile Altreconomia e l'associazione Peacelink, ha organizzato un dibattito sui fatti accaduti facendo incontrare i 10 testimoni italiani della scuola Diaz con una rappresentante del Siulp che ha spiegato come "molti poliziotti si sono vergognati di quello che è successo a Genova, ma anche a Napoli, lo scorso anno". "Siamo soli contro la maggior parte dei nostri colleghi" ha raccontato un rappresentante del Silp-Cgil Toscana . A rimarcare la gravità delle violenze è il nuovo rapporto di Amnesty International che esprime un durissimo giudizio: "Violazione dei diritti umani senza precedenti nella storia recente d'Europa". La Rete di Lilliput ha deciso di non partecipare formalmente alle manifestazioni per differenziarsi dalle modalità consuete dell'appuntamento previsto in questo fine settimana. Promosse dal Comitato Piazza Carlo Giuliani e dal Social Forum, dal 15 al 21 luglio sono previste una serie di proiezioni nel sottoporticato del Palazzo Ducale di tutte le pellicole sui fatti di Genova. Un fitto programma di workshop, incontri tematici, mostre fotografiche, commemorazioni e assemblee in plenaria.
Pubblicato il: 15.07.2002 " Fonte: » Peacelink, Rete di Lilliput, Amnesty, Il Corriere;
" Approfondimento: » Il forum del libro bianco di Genova, Dossier Dopo il G8 ;

Ultime notizie

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad