www.unimondo.org/Notizie/Amnesty-Moscacieca-non-giochiamo-con-i-diritti-umani-46930
Amnesty: Moscacieca, non giochiamo con i diritti umani
Notizie
Stampa
A partire dal 22 novembre, in concomitanza con la Giornata Internazionale del Fanciullo indetta dall'ONU, Amnesty International si mobilita in tutti i centri della Lombardia per sensibilizzare l'opinione pubblica sulla grave situazione della Federazione Russa dove le violazioni dei diritti umani sono ancora diffuse.
Numerose le iniziative organizzate dai gruppi di attivisti di Amnesty International in Lombardia: dagli spettacoli teatrali, ai tavolini per la raccolta delle firme, dalle esposizioni di lavori realizzati da bambini e ragazzi delle scuole alla proiezione di videoclip di giovani registi. Tutte le iniziative avranno in comune il simbolo della Matrioska, la tipica bambola russa di legno.
Tra le violazioni documentate in Russia, Amnesty International denuncia la mancata protezione dei minori arrestati, la diffusa violenza domestica e nelle carceri contro le donne, le aggressioni impunite contro le minoranze etniche, la grave situazione di violazione dei diritti umani in Cecenia.
Amnesty International è a conoscenza di un gran numero di minori torturati o maltrattati mentre vengono interrogati dalla polizia, senza la presenza di un genitore o di un avvocato. All'inizio del 2002, le autorità russe hanno dichiarato che circa 14.000 donne in Russia muoiono ogni anno per mano dei propri mariti o dei parenti. Sono anche diffusi i casi di donne che nelle centrali di polizia e in carcere subiscono maltrattamenti e tortura, compresi lo stupro e la violenza sessuale.
Le testimonianze raccolte da Amnesty International indicano che le forze russe in Cecenia si sono rese responsabili di violazioni dei diritti umani: migliaia di civili, comprese le donne e i bambini, sono stati rapiti, violentati o sottoposti ad altre forme di tortura, e uccisi.
TUTTI GLI EVENTI IN LOMBARDIA
DAL 22 NOVEMBRE AL 7 DICEMBRE
22 NOVEMBRE
MILANO
- Giochi per bimbi alla Comunità di Don Gino Rigoldi in via Forze Armate
- Giochi per bimbi e un'esposizione di creazioni a tema degli allievi del liceo artistico presso il locale il BARRIO's
Le iniziative milanesi sono legate alla manifestazione La CITT PER I RAGAZZI, organizzata insieme ad Arciragazzi e Unicef. Una settimana di eventi per celebrare l'anniversario della Giornata Internazionale del Fanciullo che si concluderà domenica 23 novembre con la marcia di bambini da Piazza Duomo fino al Castello Sforzesco.
- LEGNANO balletto degli allievi delle scuole medie sulle musiche degli esuli russi con scenografie ispirate a Chagall
- BRESCIA spettacolo teatrale e proiezione di videoclip di giovani registi bresciani
- PAVIA tavolino per la raccolta firme in Piazza della Vittoria
- VERBANIA presso l'Oratorio Don Bosco animazione per bimbi e genitori
- LODI tavolino per la raccolta firme in corso Roma angolo via Gaffurio
- MONZA tavolino con una grande Matrioska all'Arengario per raccogliere le firme dei bambini
- BERGAMO tavolino per la raccolta firme
- SAN DONATO esposizione di disegni di bimbi dell'asilo e dell'oratorio
- LECCO animazione con bambini e ragazzi ed esposizione di disegni
- SARONNO tavolino per la raccolta firme
23 NOVEMBRE
- ARESE spettacolo teatrale organizzato in collaborazione con il comune di Rho
7 DICEMBRE
- MEZZAGO pomeriggio di animazione per bambini con esposizione di disegni e recital serale presso il locale BLOOM