Alternative al braccio armato di Sharon

Stampa

Gravissima irruzione dei soldati e della polizia israeliana negli uffici di Centro Internazionale Crocevia, Ong Italiana, e Land Research Center a Gerusalemme. La difficile situazione dei cooperanti trova speranza nella terza alternativa per il conflitto israelo palestinese, le "delegazioni internazionali" definite "l'incubo di Israele". "Ariel Sharon teme questo potere non solo per il fatto che rappresenta una vera e solida alternativa democratica per i Palestinesi, ma anche perché focalizza direttamente l'attenzione internazionale sulla realtà dell'occupazione Israeliana, e la violenza che la accompagna, smontando la sua lettura di due posizioni polarizzate e stereotipate" - commenta Mustafa Barghouthi, direttore dell'HDIP a Ramallah. A Tel Aviv sono stati rimossi 48 ufficiali perché avevano lanciato un appello comunicando di non voler più partecipare alla repressione dell'Intifada. Il rapporto 2001 di Amnesty International sulla situazione in Palestina riporta che più di 300 palestinesi sono stati uccisi dalle forze di sicurezza israeliane. Sono oltre 10.000 quelli feriti dagli uomini dei servizi segreti d'Israele che godono di totale impunità; 2500 palestinesi e israeliani sono stati arrestati per motivi politici con conseguenti violenze. Il 27 febbraio si terrà a Bruxelles una manifestazione che chiede, in conformità con le risoluzioni delle Nazioni Unite, l'invio di una forza internazionale per la protezione del popolo palestinese. Ha raggiunto ormai le 210.000 sottoscrizioni la petizione online indirizzata al Commissario ONU per i diritti umani, Mary Robinson, per l'investigazione di Ariel Sharon per crimini di guerra"
Pubblicato il: 08.02.2002
" Fonte: » Altremappe, Assopace, Petiotion Online;
" Approfondimento: » Italia Palestina, Infanzia negata, Boicottiamo i prodotti israeliani, Soldati israeliani dissobbedienti, Dossier Medio Oriente, Pre-occupati - Campagna Movimondo;

Ultime notizie

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

10 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Una vi(t)a semplice

10 Novembre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad