Algeria: il governo chiude sei quotidiani indipendenti

Stampa

Lunedì 18 agosto è stato l'ultimo giorno di vita per sei quotidiani algerini indipendenti. Il governo li ha obbligati a pagare i debiti accumulati con le tipografie di proprietà statale per poter continuare a stampare. Ma per i giornali è un importo pressoché impossibile da saldare in pochi giorni.

Si tratta dei seguenti quotidiani: Le Soir, Liberté, EL Watan, Le Matin, EL Khabar, L'Expression e er-Ra㯀-Ra㯀

"Questa è chiaramente una decisione politica," - ha dichiarato Robert Ménard segretario generale di Reportes senza Frontiere - "non c'è dubbio che il Governo algerino è responsabile di queste richieste di pagamento, che sono un mezzo grottesco per far tacere la stampa algerina".
Tale provvedimento è infatti scattato nel momento in cui i giornali avevano segnalato una serie di scandali che vedevano implicate alte personalità del governo tra cui il Presidente Abdelaziz Bouteflika.

Fonti: Reporters senza Frontiere, El Watan, Le Matin.

Ultime notizie

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

10 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Una vi(t)a semplice

10 Novembre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad