Africa: accordo di pace e nuovo tribunale

Stampa

E' stato firmato a Pretoria l'accordo di pace tra i presidenti della repubblica democratica del Congo (RDC), Joseph Kabila, e del Ruanda, Paul Kagame. Secondo l'accordo, il Congo si è impegnato a favorire il disarmo e ad arrestare la milizia 'Interahamwe' - formata da ruandesi hutu - ritenuta responsabile del genocidio del 1994 in Ruanda e ora basata nella zona est del Congo. In cambio il Ruanda ha promesso di ritirare le sue truppe dal Congo, invaso nel 1998 nel tentativo di rovesciare il governo e proteggere i confini est del Ruanda dai miliziani hutu. Secondo un'intervista di allAfrica.com a Joseph Kabila "l'accordo sarà implementato nei prossimi 3 mesi". Secondo il generale Kabila le forze armate congolesi non dovranno arruolare nessun soldato delle forze ribelli che invece cercheranno di persuadere e ritornare nelle loro case. Intanto in Sierra Leone sono stati nominati gli 8 giudici per formare il nuovo tribunale contro i crimini di guerra. La corte operera' per 3 anni a Freetown e processerà i responsabili delle atrocita' commesse durante i 10 anni di guerra civile quando sono morte piu' di 200.000 persone
Pubblicato il: 31.07.2002 " Fonte: » Amisnet, Rainews 24, allAfrica;
" Approfondimento: » Dossier Grandi Laghi;

Ultime notizie

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad